L’Abruzzo

L'Abruzzo, una regione meravigliosa

Soggiornando al B&B Rosa Dalfonsina avrete la possibilità di scoprire l’Abruzzo più vero e genuino, con i suoi borghi storici, la sua secolare tradizione eno-gastronomica e i suoi paesaggi incontaminati

Scopri insieme a noi come entrare in contatto
con le più interessanti realtà del territorio!

dove mangiare

Da Micchele Vasto (CH) – Da oltre 50 anni il punto di riferimento del celebre “Brodetto di Pesce alla Vastese”, il Ritorante Da Micchele è un vero e proprio tuffo nella cucina tradizionale di pesce del territorio.

brodetto di pesce alla vastese

Trattoria Zì Albina Vasto (CH) – Storica attività del centro storico di Vasto, Trattoria Zì Albina da diversi anni è gestita dal giovane chef vastese Matteo Crisanti che propone una innovativa rivisitazione moderna della cucina di pesce vastese che recentemente gli è valsa l’attenzione della Guida Michelin.

Trattoria da Peppe Vasto (CH) – Tra i più appezzati ristoranti di Vasto, Trattoria da Peppe offre un menù a base di carni, latticini e ortaggi selezionatissimi e dalla qualità eccezionale.

A un Passo dal Mare Casalbordino Lido (CH) – Pesce freschissimo da poter degustare vista mare:  ideale per coppie e famiglie che vogliono assaporare il gusto della cucina di mare abruzzese.

Trabocco La Cungarelle Vasto (CH) – Location suggestiva e pescato di giornata sono le caratteristiche principali di “La cungarelle”, trabocco sul mare restaurato e inaugurato nel 2012 come ristorante di pesce, ideale per pranzi o cene romantiche e non solo.

Lu Barrott’ Pollutri (CH) – Ambiente giovanile e informale, tempio dello street food del vastese, Lu Barrot è il posto giusto per una cena amichevole! Qui puoi assaggiare il fantastico arrosticino di pecora abruzzese rigorosamente cucinato sulla fornacella insieme a tanti altri prodotti stagionali.

arrosticini

COSA FARE

Riserva Naturale Punta Aderci 10 min dal B&B – Considerata uno dei tratti di spiaggia più belli d’Italia, la Riserva offre una natura selvaggia e incontaminata, acqua cristallina e un tramonto mozzafiato.

riserva naturale di punta aderci

Parco Nazionale D’Abruzzo 1 ora dal B&B – Visitato da oltre 1 milione di visitatori all’anno, il Parco si sviluppa dai 900 ai 2200 m s.l.m. tra le catene montuose abruzzesi.

Centro Storico di Vasto 20 min dal B&B – La piccola Atene di Abruzzo vanta un centro storico ricco di meraviglie, segnato dalla storia millenaria che l’ha visto protagonista. Dalle terme romane ottimamente conservate allo sfarzoso castello caldoresco, dal signorile palazzo D’Avalos al portale superstite della chiesa di San Pietro, a Vasto è possibile un tuffo nella storia vista mare

Borghi Antichi – Tutto il territorio abruzzese è costellato da bellissimi borghi antichi, immersi tra scorci di storia e bellezze naturali: scopri il nostro itinerario Borghi e Gastronomia per addentrarti nelle meraviglie architettoniche e urbanistiche e per assaporare la genuina tradizione enogastronomica del territorio.

Eremo D’Annunziano 15 min dal B&B – L’eremo Dannunziano è un casale nei pressi di San Vito Chietino in cui il celebre Gabriele D’Annunzio soggiornò nel 1889. Estasiato dalla vista sul mare e dalla natura rigogliosa, questo luogo suggestivo venne scelto come ambientazione del celebre romanzo “I Trionfi della Morte”. Oggi è possibile visitare l’eremo su richiesta nei mesi estivi.

Il Guerriero di Capestrano 1 ora dal B&B – Alto più di 2 m, il Guerriero di Capestrano è una scultura in calcare del VI secolo a.C., simbolo d’Abruzzo e tra le opere più significative dell’arte italica. Il monumentale reperto fu rinvenuto soltanto nel 1934 da un contadino nei pressi della città di Capestrano, oggi, invece, si trova nel museo archeologico di Chieti. 

Scopri le meraviglie d'abruzzo

Top